by Umberto - giovedì 21 ottobre 2021
Anche questo mese il nostro corso dedicato alla produzione del cioccolato dal seme di cacao si è concluso. Un caloroso ringraziamento a tutti i partecipanti!
Leggi il resto del post »
by Umberto - martedì 19 ottobre 2021
Unica, dedicata al cioccolato a due ingredienti, è la temperatrice che abbiamo scelto per il nostro corso bean to bar di ottobre nella nostra scuola a Legnano.
Leggi il resto del post »
by Umberto - lunedì 18 ottobre 2021
Concare il cioccolato è dare la propria impronta al prodotto decidendo l'acidità che vogliamo lasciare impressa nel nostro cioccolato. È anche questo che si insegna durante il nostro corso.
Leggi il resto del post »
by Umberto - venerdì 15 ottobre 2021
Nella nostra "Bean to Bar Area" di Legnano si continua con il corso. Il momento di Grindgo e Rumbo!
Leggi il resto del post »
by Umberto - mercoledì 13 ottobre 2021
Dopo la selezione e la tostatura, ecco la rottura delle fave di cacao e la loro pulizia. Due passaggi fondamentali per una sola macchina.
Leggi il resto del post »
by Umberto - martedì 12 ottobre 2021
La selezione del cacao per creare il cioccolato del corso bean to bar a Legnano è iniziata anche questo mese. Sono presenti ospiti dal Brasile, Spagna, Portogallo, Austria ed ovviamente Italia.
Leggi il resto del post »
by Umberto - lunedì 4 ottobre 2021
Per un altro corso dedicato al bean to bar. Il prossimo 11 vi aspettiamo!
Leggi il resto del post »
by Umberto - lunedì 13 settembre 2021
Ed oggi si parte con un altro corso a Legnano dedicato alla produzione di cioccolato partendo dal seme di cacao che questo mese arriva dall' Ecuador.
Leggi il resto del post »
by Umberto - venerdì 16 luglio 2021
Pronti i diplomi di riconoscimento, pronte le tavolette di cioccolato "bean to bar" da portare a casa, grazie a tutti i partecipanti ed arrivederci a settembre per un nuovo corso dedicato alla magica creazione del cioccolato... perchè il cioccolato non nasce in una confezione o in un sacchetto ma si deve creare dal cacao.
Leggi il resto del post »