by Umberto - sabato 16 febbraio 2019
Il cioccolato è sempre più popolare ed i suoi utilizzi sono molteplici. Per questo non si può utilizzare sempre il medesimo modello ma, quando ci sono clienti particolari, bisogna creare un tunnel dedicato con i giusti rapporti di aria fredda, cristallizzazione, controllo dell'umidità e trasporto del prodotto. Fortunatamente il mercato da qualche anno si sta svegliando e sta iniziando a capire cosa propone Fbm e chi invece racconta fantastiche iperboli per non voler cambiare nulla della propria produzione standard. Ecco un tunnel di raffreddamento Climatico con destinazione Francia dedicato alla produzione industriale di biscotti accoppiati con cioccolato. Larghezza 750 mm, sistema di pulizia dedicato ed altri piccoli particolari personalizzati solo per questo importante produttore.
Leggi il resto del post »
by Umberto - venerdì 15 febbraio 2019
E lo stesso succede anche in Thailandia dove il processo di insegnamento nella nostra Scuola a Chiang Mai parte anche dal campo di cacao. In Thailandia, infatti, non c'è una grande cultura contadina del cacao e noi, invece, offriamo anche questa per permettere ad un'area dove l'agricoltura rimane legata a prodotti basilari di provare ad aumentare il proprio livello di produzione e guadagno. #chocolateforall.
Leggi il resto del post »
by Umberto - venerdì 15 febbraio 2019
Ed insegnando si arriva a dare tutte le informazioni e tutti i parametri per iniziare a trasformare il cacao raccolto in cioccolato. Perchè il cioccolato non si raccoglie dall'albero o si trova già confezionato...
Leggi il resto del post »
by Umberto - giovedì 14 febbraio 2019
Anche in Australia sono iniziati i preparativi per la nuova Scuola ed il primo corso dedicato al bean to bar. Vi aspettiamo dal 13 al 15 Maggio presso Unit, 1. 26 GAW St, PADSTOW NSW 2211. Chi volesse informazioni può inviare un'email a marketing@boscolo.it.
Leggi il resto del post »
by Umberto - giovedì 14 febbraio 2019
Le nostre Scuole in giro per il mondo riprendono il loro calendario ed il prossimo corso sarà a Chiang Mai. Questo corso sarà unico rispetto a tutte le altre edizioni in quanto ci saranno due giorni in più dedicati alla cura delle piante, raccolta delle cabosse e loro apertura fino alla fermentazione del cacao. Vi aspettiamo anche qui numerosi. Chi volesse informazioni può inviare un'email a marketing@boscolo.it.
Leggi il resto del post »
by Umberto - giovedì 14 febbraio 2019
A testimonianza che chi lavora con serietà, conoscenza ed umiltà viene seguito dai chocolate makers, il prossimo corso che inizia il 4 di Marzo è già "sold out". Chi volesse partecipare, si può già prenotare per il corso di Aprile. Vi aspettiamo ancora numerosi!
Leggi il resto del post »
by Umberto - mercoledì 13 febbraio 2019
In un mondo dove le “fake news” sono sempre più popolari, è curioso sentire e vedere che alcuni fanno di tutto per diffondere disinformazione. Fbm ha sempre fatto proprio il karma della personalizzazione e della ricerca e sviluppo tralasciando il marketing, settore nel quale alcuni sono dei maghi. Ma vedere che il marketing arriva a diffamare e distorcere la tecnologia merita almeno un post nel nostro blog. Quanto stiamo svelando, sul sistema di trasporto del cioccolato, dovrebbe essere riservato e non pubblicato in quanto parte della tecnologia ed esperienza di Fbm, ma siamo abbastanza avanti da poterci permettere di svelare qualche piccolo segreto a tutti. Fbm ha prodotto coclee in acciaio dal lontano 1977 al 1999. Ebbene, le stesse coclee di acciaio che noi utilizzavamo quaran'tanni fa sono utilizzate ancora dai maghi del marketing... Poi, nel 1999, Fbm ha scoperto che l'acciaio, in quanto conduttore, creava alcune problematiche con alcuni cioccolati particolari e che le saldature necessarie alla sua realizzazione potevano soffrire di rotture ed ossidazioni trasferibili al cioccolato. Da allora abbiamo rivestito l'acciaio con una speciale resina ad elevata resistenza. Abbiamo smesso di prendere un tondo e saldare una spirale che si poteva dissaldare ma abbiamo preso un pieno e, dopo averlo tornito lo abbiamo rivestito con questa resina ad alta densità. A testimonianza di ciò basta pesare ( si, le cose più semplici sono sempre il risultato della verità!) una coclea di Fbm ed una qualsiasi altra coclea e chiedersi come mai la “plastica” di Fbm pesa più dell’acciaio. Quindi, comprendiamo che spesso chi sperimenta non è compreso da chi non lo fa, ma evidenziare un sistema che noi abbiamo abbandonato vent'anni fa come migliore di uno che ne è stato il suo sviluppo, è un mix tra ignoranza e presunzione che forse è arrivata l’ora di portare allo scoperto.
Leggi il resto del post »
by Umberto - mercoledì 13 febbraio 2019
Già, anche in Nuova Zelanda! Chi inizia a produrre cioccolato bean to bar, poi cresce, cresce ed ancora cresce con Fbm...
Leggi il resto del post »
by Umberto - mercoledì 13 febbraio 2019
Chi inizia con Fbm, poi continua sempre e solo con Fbm. Anche nel Regno Unito!
Leggi il resto del post »