Spes, un progetto riuscito tra solidarietà e qualità

by Umberto - venerdì 1 luglio 2011

Spes, un progetto riuscito tra solidarietà e qualità

Dal 1970 a Torino è nato un laboratorio con negozio che oggi sembra quasi un supermercato del cioccolato dal nome, Spes, che tradotto dal latino significa Speranza ma nella realtà è l'acronimo di servizio per esperienze sociali.

Leggi il resto del post »


 

mica male il locale del MOF 2011 di Francia

by Umberto - giovedì 23 giugno 2011

Un giovane cioccolatiere conosciuto qualche anno fa che voleva iniziare a produrre in maniera semi industriale,  mi chiese  una macchina  che  avesse molteplici regolazioni per variare a seconda del tipo di cioccolato il tempo di aggressione del caldo e del freddo nei confronti del cioccolato che lui avrebbe di volta in volta utilizzato.

Leggi il resto del post »


 

cioccolatini pazzeschi

by Umberto - mercoledì 22 giugno 2011

cioccolatini pazzeschi

Ecco dei cioccolatini con abbinamenti fuori dal comune eseguiti con una pazienza infinita composta da una serie di strati prima della chiusura della camicia nello stampo.

Leggi il resto del post »


 

il maestro dei maestri lavora con una Maestria

by Umberto - mercoledì 22 giugno 2011

il maestro dei maestri lavora con una Maestria

Iginio Massari, il personaggio più d'impatto della pasticceria italiana, è definito il maestro dei maestri, essendo anche il vero ideatore oltre che fondatore dell'Accademia dei Pasticcieri Italiani.

Leggi il resto del post »


 

il cioccolato con il gelato

by Umberto - martedì 21 giugno 2011

il cioccolato con il gelato

Il cioccolato con il gelato per fare un prodotto simile alle bomboniere...

Leggi il resto del post »


 

dalle Alpi alle Dolomiti con il cioccolato

by Umberto - giovedì 16 giugno 2011

dalle Alpi alle Dolomiti con il cioccolato

Dalle Alpi alle Dolomiti il cioccolato funziona, e bene, anche durante l'estate.

Leggi il resto del post »


 

il cioccolato anche in estate

by Umberto - martedì 14 giugno 2011

il cioccolato anche in estate

Anche in estate le temperatrici funzionano come, per esempio tra le valli francoprovenzali vicino a Torino dove un nostro caro Cliente produce tavolette e praline da decenni e d'estate non si trova un escursionista che non si prepari, prima di una scarpinata a Pont Canavese, con una serie di leccornie energetiche prodotte ancora una volta da una triade di temperatrici Fbm.

Leggi il resto del post »


 

anche in Basilicata si fa del cioccolato buono ed originale

by Umberto - giovedì 9 giugno 2011

Anche in Basilicata, terra fantastica per il paesaggio ma non propriamente famosa per la lavorazione del cioccolato, un nostro valido conoscitore di alchimie legate al cibo degli dei, De Nuzzo, utilizza una piccola ma efficente temperatrice per creare particolari alchimie a base di cioccolato.

Leggi il resto del post »


 

a proposito di cioccolato puro

by Umberto - lunedì 6 giugno 2011

Durante questi giorni ho potuto navigare e sono andato a pescare questo spezzone di Studio Aperto su Italia 1 dove durante l'ultimo Cioccoshow di Bologna hanno intervestato il buon Renato Zoia che di fronte ad alle temperatrici Fbm veniva intervistato sul cioccolato puro dopo la chiacchierate sentenza europea sulla dicitura che permette ai colossi produttori di prodotti contenenti cioccolato di chiamare il cioccolato anche quello che in realtà non dovrebbe esserlo.

Leggi il resto del post »


 

a Milano, in via Anfossi, lavora uno scienziato del gusto

by Umberto - martedì 24 maggio 2011

a Milano, in via Anfossi, lavora uno scienziato del gusto

Ernst Knam, uno dei cioccolatieri più rinomati del panorama italiano lavora da anni con le nostre temperatrici di famiglia e ha sempre avuto come punto fermo della propria operatività gli abbinamenti che sorprendono  ma che non sono mai eccessivi. E' facile abbinare i gusti e renderli accattivanti nella presentazione ma poi bisogna farli apprezzare dal mercato e renderli estremamente piacevoli.

Leggi il resto del post »


 
Indietro45464748495051525354555657Avanti